Valorizzare il ruolo centrale delle librerie nello scenario culturale, sociale ed economico della città, promuovendo l’organizzazione di eventi di diversa natura - reading, workshop, presentazioni, dibattiti - nel territorio metropolitano di Roma.
Questo il fine ultimo di “Libridine! Festival diffuso delle librerie”, un’iniziativa promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, con il patrocinio di Roma Capitale e realizzata grazie al supporto delle principali associazioni e confederazioni che rappresentano le librerie nel territorio metropolitano di Roma e che si svolgerà dal 22 al 24 novembre 2024.
Si tratta di un “Festival” diffuso di eventi a cui hanno aderito molte librerie di Roma e provincia - da quelle situate nelle zone più centrali a quelle che operano nei quartieri più periferici e nell’area metropolitana della Capitale - che organizzeranno nei propri spazi, in modo indipendente, appuntamenti ed eventi destinati a intercettare un pubblico quanto più ampio possibile. Il progetto si propone, infatti, come un’occasione di particolare visibilità per i partecipanti, oltre che un’opportunità per favorire rapporti commerciali e agevolare l’incontro con più persone possibili.
Durante i tre giorni del festival, le librerie si animeranno con un programma ricchissimo e diversificato, grazia al quale sarà possibile:
- ascoltare le voci degli autori e degli attori che daranno vita alle pagine dei libri durante emozionanti reading
- dialogare direttamente con i tuoi scrittori preferiti e scoprire i segreti dietro le loro opere
- conoscere le ultime novità editoriali grazie alle presentazioni di libri
- partecipare a laboratori interattivi per esplorare vari aspetti del mondo della lettura e del libro
- lasciarsi incuriosire da discussioni stimolanti su temi letterari, culturali e sociali.
Ogni libreria è libera di organizzare gli eventi che meglio rappresentano la sua identità e la sua community di lettori, regalando così una straordinaria diversità di esperienze.
Le librerie partecipanti diventano palcoscenici per una miriade di eventi indipendenti, trasformando l’intera area urbana in un grande salotto culturale a cielo aperto.
► Tutto il programma è disponibile su https://festivaldellelibrerie.it