Iscrizione nell'apposita sezione (a regime)I soggetti (persone fisiche) che cessano di svolgere l'attività all'interno di un'impresa hanno facoltà di richiedere, entro novanta giorni a pena di decadenza, di essere iscritti nell'apposita sezione del REA al fine di conservare e mantenere nel tempo il proprio requisito professionale.
La richiesta di iscrizione avviene tramite la compilazione della sezione "Iscrizione nell'apposita sezione (a regime)" del modello "Mediatori", con indicazione del motivo per il quale è cessato il rapporto con l'impresa di mediazione, da sottoscrivere ed allegare alla pratica telematica (modello I1) da presentare con l'applicativo ComunicaStarweb al Registro delle imprese competente in base alla residenza del richiedente.
La cessazione dell'attività da parte del soggetto interessato deve sempre essere certa e comprovata dalla documentazione allegata alla domanda di iscrizione nell'apposita sezione (es. lettera di licenziamento) oppure dalle notizie che risultano già iscritte sulla posizione registro imprese/rea dell'impresa presso la quale l'interessato esercitava.
L'impresa di intermediazione immobiliare presso la quale il soggetto cessa di svolgere l'attività dovrà comunicare entro 30 giorni la modifica (cessazione dell'attività del soggetto) compilando le sezioni "Anagrafica Impresa" e "Modifiche" del modello "Mediatori" sottoscritto ed allegato alla pratica telematica (modello S5) da inviare al Registro Imprese.
Chi contattare per questo servizio?
Per ottenere informazioni ed assistenza per la compilazione e predisposizione delle istanze telematiche, contattare il servizio dedicato tramite la piattaforma S.A.R.I. – Supporto Specialistico Registro Imprese.
Per informazioni sulle pratiche sospese è attivo il "diario messaggi" per ogni singola pratica accessibile dalla piattaforma Telemaco del Registro delle Imprese.
Per eventuali solleciti sull’evasione delle istanze telematiche, compilare esclusivamente l’apposito Form. Non saranno considerati solleciti inoltrati con canali diversi.