Sezione salto di blocchi

Tutti gli avvisi

Risultati della sessione straordinaria del 11 aprile 2025 - Bando pubblico per l'indizione delle sessioni d'esame per l'iscrizione al ruolo conducenti
Data pubblicazione: 16-04-2025

Si rendono noti  gli esiti della sessione straordinaria dell'11 aprile che sono stati pubblicati sul sito di Città Metropolitana di Roma.

Accesso agli atti
Per prendere visione del proprio elaborato, sarà necessario registrarsi al link https://candidature.software-ales.it, accedere all’area riservata, cliccare su “visualizza concorsi attivi” poi su “accesso agli atti”, inserire quindi la data di svolgimento della prova e il numero del codice a barre (composto di 13 caratteri).
Per eventuali richieste di assistenza relative alla consultazione della prova, o in caso di smarrimento del codice a barre, contattare l’indirizzo mail: assistenza@software-ales.it

Perfezionamento
 Si rammenta, inoltre, che per il perfezionamento dell'iscrizione si dovrà consultare quanto già indicato nella pagina del Ruolo conducenti al paragrafo Perfezionamento dell'iscrizione al ruolo dei conducenti dopo l'esame.

MUD 2025: Seminari su compilazione e trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale rivolti ai soggetti obbligati
Data pubblicazione: 25-03-2025

Le Camere di commercio organizzano come ogni anno, in collaborazione con Ecocerved, incontri informativi su compilazione e trasmissione del MUD 2025.
Quest’anno la formazione sarà organizzata, a livello nazionale, in 8 appuntamenti formativi della durata di 3 ore ciascuno (09:30-12:30), così suddivisi:

  • n. 3 seminari dedicati ai produttori, trasportatori ed intermediari;
  • n. 3 seminari dedicati ai gestori;
  • n. 2 seminari dedicati ai Comuni (Comunicazione rifiuti urbani ed in convenzione)

Calendario incontri

Primo ciclo

09/04/2025: MUD 1 – Produttori, trasportatori ed intermediari
16/04/2025: MUD 2 – Gestori
23/04/2025: MUD 3 – Rifiuti urbani e raccolti in convenzione

 Secondo ciclo

30/04/2025: MUD 1 – Produttori, trasportatori ed intermediari
07/05/2025: MUD 2 – Gestori
14/05/2025: MUD 3 – Rifiuti urbani e raccolti in convenzione

 Terzo ciclo

21/05/2025: MUD 1 – Produttori, trasportatori ed intermediari
28/05/2025: MUD 2 – Gestori

La partecipazione agli eventi è completamente gratuita: il link per l'iscrizione verrà reso disponibile una settimana prima di ciascun evento.

La programmazione dei seminari, le modalità di iscrizione ed un form da compilare per anticipare eventuali quesiti sono disponibili sul Portale EcoCamere.

 

19 marzo 2025 - Avviso del Conservatore del Registro delle Imprese: Provvedimenti di rifiuto non notificati 
Data pubblicazione: 24-03-2025

È  stato pubblicato all’Albo Camerale di questa Camera di Commercio l'avviso del Conservatore del Registro delle Imprese, relativo a n.88 provvedimenti di rifiuto, identificati dagli estremi indicati nell'elenco allegato all'avviso stesso, per i quali è stata riscontrata l’impossibilità di procedere alla notifica tramite posta elettronica certificata, per la rilevata mancanza o non validità del domicilio digitale dell’impresa.

La pubblicazione all’Albo Camerale, ove rimarranno per il periodo dal 19/03/2025 al 03/04/2025, ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Si rammenta che, avverso i provvedimenti di rifiuto, è ammesso ricorso dinanzi al Giudice del Registro delle Imprese ai sensi degli artt. 2189 c.c. e 11 commi 11 e 12 del D.P.R. n. 581/1995. Il ricorso va presentato entro 8 (otto) giorni decorrenti dal primo giorno successivo alla definizione della pubblicazione all’Albo Camerale che tiene luogo della notifica.

21/03/2025: CONVOCAZIONI Bando pubblico per l'indizione della sessione di esame per l'iscrizione al Ruolo Conducenti
Data pubblicazione: 21-03-2025

A seguito della pubblicazione dell'Avviso di indizione della sessione d'esame per l'iscrizione al Ruolo Conducenti dei veicoli o natanti per l'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea" di cui alla Legge 15 gennaio 1992 n. 21 e alla Legge Regionale del Lazio 26 ottobre 1993 n. 58, si rendono noti gli elenchi dei due turni della seduta del 11 aprile 2025 dei candidati ammessi a sostenere l’esame (vai alla pagina del Bando per consultare gli elenchi).

Si comunica che i candidati della seduta d’esame del 11 aprile si dovranno presentare presso il Polo Fieristico (Fiera di Roma), Via Portuense, 1645-1647 – PADIGLIONE N. 7 – CON ACCESSO DALL’INGRESSO NORD secondo le seguenti modalità:

  • TURNO MATTINA: i candidati sono convocati alle ore 9:30 per le procedure di identificazione;
  • TURNO POMERIGGIO: i candidati sono convocati alle ore 14:30 per le procedure di identificazione.

Si rammenta a tutti i candidati di presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Si invitano, comunque, tutti i candidati a consultare il sito camerale www.rm.camcom.it per eventuali comunicazioni ed aggiornamenti.

La pubblicazione di tali elenchi ha valore di notifica ad ogni effetto di legge.

Vai al bando

RENTRI, FORMAZIONE: quarto percorso formativo gratuito sul nuovo sistema di tracciabilità rifiuti, rivolto a imprese e enti interessati (Marzo -giugno 2025)
Data pubblicazione: 18-03-2025

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere, avvia un quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.

Il percorso è articolato in 8 webinar il cui obiettivo è fornire informazioni relative agli aspetti operativi del RENTRI. Gli eventi, la cui partecipazione è completamente gratuita, si svolgeranno tra marzo e giugno 2025 la loro durata è di circa 60 minuti.

 Consulta il calendario della formazione RENTRI

 

5 luglio 2025: scadenza del termine di adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica
Data pubblicazione: 10-03-2025

"Ulteriore proroga al 5 luglio 2025 del termine per l'adeguamento delle imprese di autoriparazione".

"L'art. 13 della legge 21 febbraio 2025, n. 15, ha convertito con modificazioni il decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202, posticipando al 5 luglio 2025 il termine di adeguamento, precedentemente fissato al 5 gennaio 2024, per i Responsabili Tecnici delle imprese di autoriparazione, abilitate esclusivamente per l'attività di "meccanica e motoristica" oppure per quella di "elettrauto", per ampliare i propri requisiti tecnico professionali ed avviare l'attività di "meccatronica".

A tal fine, è necessario frequentare con esito positivo un corso di formazione regionale di n. 40 ore, per integrare le competenze professionali non possedute.

In alternativa, è possibile consultare la sezione  https://www.rm.camcom.it/pagina3393_requisiti-attivit-di-autoriparazione.html  e verificare, se il titolo di studio posseduto, risulta già abilitante per la “meccatronica”.

In entrambi i casi, è necessario denunciare l’attività di meccatronica al Registro delle Imprese o all’Albo delle Imprese Artigiane, richiedendo le relative abilitazioni, tramite un’istanza telematica completa della seguente documentazione:

  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività di Meccatronica (SCIA/122), corredata dell’autocertificazione dei requisiti tecnico professionali posseduti (corso di formazione, diploma/attestato abilitante);
  • Comunicazione inviata via PEC al SUAP competente, per l’avvio dell’attività di “meccatronica” nei locali già utilizzati per l’esercizio dell’attività di “meccanica e motoristica” o di “elettrauto”, con la precisazione che non sono state apportate modifiche significative e sostanziali alle strutture ed agli impianti del locale officina;
  • Pagamento di € 168,00 per tasse e concessioni governative, tramite conto corrente postale n.8003, a favore dell’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara, con causale n.”8617”;
  • Pagamento dei diritti di segreteria e dell’imposta di bollo, previsti nella piattaforma telemaco.


Per le imprese inadempienti, in assenza della comunicazione della cessazione dell’attività, l’Ufficio del Registro Imprese ovvero l’Albo delle Imprese Artigiane avvieranno il procedimento d’ufficio che condurrà alla cancellazione e all’inibizione delle attività di meccanica-motoristica oppure di elettrauto.
Si ricorda, infine, che coloro che avevano già compiuto 55 anni di età al 5/1/2013, potranno proseguire l’attività di “meccanica e motoristica” o di “elettrauto”, fino al compimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia.

I nuovi assistenti virtuali della Camera di Commercio possono fornire informazioni sull'avvio di un'attività economica, sul diritto annuale e sulle sanzioni amministrative.
Data pubblicazione: 05-03-2025

Progettati per fornire risposte sui temi: Diritto Annuale, Sanzioni amministrative e Guida alle attività economiche, Adriano e Sabina sono i nuovi assistenti virtuali della Camera di Commercio di Roma. 

Alle loro spalle c’è un team di esperti che monitora le domande poste e le risposte fornite e che interviene in live chat in caso di necessità.
Al momento è online una prima fase di sperimentazione, durante la quale imprese, professionisti e cittadini possono conversare con gli assistenti per ottenere informazioni e supporto operativo.
Nel tempo, il sistema si evolverà per coprire ulteriori ambiti tematici.
Adriano e Sabina introducono un nuovo modello di interazione con gli utenti dalla Camera di Commercio di Roma.

Vi invitiamo a provare Adriano e Sabina cliccando sull'icona in basso a destra nella pagina.

 

RENTRI: attivazione del nuovo sportello telematico
Data pubblicazione: 21-01-2025

Attivato il nuovo sportello telematico informativo che fornisce agli operatori le informazioni sulle modalità e gli obblighi di iscrizione al nuovo registro di tracciabilità dei Rifiuti e le nuove procedure di vidimazione delle scritture ambientali.

Per gli appuntamenti virtuali si invita a visionare la pagina:

https://ecocervedlazio.iswebcloud.it/area_eagenda_servizi/pagsistema.html

 

È attivo SARI, Supporto Specialistico Registro Imprese - il portale di consultazione e assistenza per gli adempimenti nei confronti del Registro Imprese
Data pubblicazione: 19-12-2024

vai al sito SARIDal 19 dicembre 2024 la Camera di Commercio di Roma ha messo a disposizione dei propri utenti la piattaforma “S.A.R.I. Supporto Specialistico Registro Imprese”.

Un nuovo strumento di consultazione e informazione on line sui principali adempimenti pubblicitari e la predisposizione delle pratiche telematiche nei confronti del Registro delle Imprese e delle altre Pubbliche Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica.

Convenzione ATA - Repubblica delle Filippine
Data pubblicazione: 15-07-2024

A partire dal 15 luglio 2024 la Repubblica delle Filippine è entrata a far parte della Convenzione ATA ed è entrata quindi a tutti gli effetti nella catena di garanzia.
Da tale data sono quindi rilasciati Carnet ATA per la temporanea importazione di merci nella Repubblica delle Filippine

La scheda Paese è consultabile all'indirizzo: https://mercatiaconfronto.it/paesi-abilitati/scheda-ata/232

Convenzione ATA - Arabia Saudita
Data pubblicazione: 13-06-2024


A partire dal 1 giugno 2024 l'Arabia Saudita è entrata a far parte della Convenzione ATA ed è entrata quindi a tutti gli effetti nella catena di garanzia.
Da tale data potranno quindi essere rilasciati Carnet ATA per la temporanea importazione di merci in Arabia Saudita.°

La scheda Paese è consultabile al link: https://mercatiaconfronto.it/paesi-abilitati/scheda-ata/232

ATTENZIONE: avviso agli utenti circa i tentativi di truffa ai danni di richiedenti/titolari di marchi e brevetti
Data pubblicazione: 24-05-2024

ATTENZIONE! Continuano le richieste fraudolente di pagamento ed emissioni di falsi attestati di registrazione di marchio d’impresa.Si informano i cittadini, le imprese e tutti gli utenti che hanno depositato una domanda di marchio o brevetto che potrebbero essere oggetto di richieste fraudolente di pagamento provenienti da diversi indirizzi e‐mail ingannevoli, per esempio con domini @minister.com, @divisione3‐uibm.com, @divisione1‐uibm.com, @contatto‐mimit.com, @ufficio‐mimit.com e @marchi‐mimit.com, che richiamano le intestazioni di articolazioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, nonché il cognome e nome di Dirigenti in servizio presso il medesimo Dicastero, con allegato un mendace “Attestato di registrazione per Marchio di Impresa”.

Al riguardo, si rappresenta che gli IBAN sui quali viene chiesto di effettuare il versamento risultano riconducibili a conti polacchi, slovacchi e tedeschi, per importi diversi, pari alternativamente ad euro 790; 810; 825; 830; 850; 865; 870; 1.400; 1.780 e 1.860.

Si tratta, dunque, di TENTATIVI DI TRUFFA, ovvero di richieste fraudolente che non provengono né dal MIMIT né dall’UIBM, per le quali si è già provveduto a presentare denuncia all’Autorità giudiziaria a tutela propria e delle persone coinvolte.

Tutti gli utenti, in caso di ricezione di queste comunicazioni, sono invitati a verificare attentamente il contenuto della richiesta, a non pagare e ad inviarne copia alla Linea Diretta Anticontraffazione, gestita da UIBM in collaborazione con la Guardia di Finanza: anticontraffazione@mise.gov.it.

In caso di dubbio e per avere maggiori informazioni è inoltre possibile contattare il ContactCenterUIBM (contactcenteruibm@mise.gov.it), inoltrando il messaggio potenzialmente fraudolento ricevuto.

Si specifica che, nel caso di domande di titoli depositate in CCIAA, i versamenti dei relativi diritti/tasse di deposito possono avvenire ESCLUSIVAMENTE attraverso Modello F24 (se provenienti dall’Italia).

Scarica la circolare dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

Novità sull'adempimento degli obblighi di comunicazione della titolarità effettiva di cui all'art. 21, comma 3, del D.lgs. n. 231/2007 
Data pubblicazione: 24-05-2024

Il Consiglio di Stato, con Ordinanza n. 1851/2024, pubblicata in data 17 maggio 2024, ha disposto la sospensione dell’esecutività della sentenza del T.A.R. del Lazio n. 6837/2024. 

Pertanto, è sospesa la consultazione dei dati e delle informazioni del Registro dei titolari effettivi e le relative richieste di accesso, nonché l’accreditamento da parte dei soggetti obbligati all’adeguata verifica della clientela.
 

Convenzione ATA - Perù
Data pubblicazione: 29-04-2024

A partire dal 30 aprile 2024 il Perù diventerà parte contraente della Convenzione ATA ed entrerà a tutti gli effetti nella catena di garanzia. Da tale data potranno quindi essere rilasciati Carnet ATA per la temporanea importazione di merci in Perù.

La scheda Paese è consultabile al link: https://mercatiaconfronto.it/paesi-abilitati/scheda-ata/210

Aggiornamenti sulla comunicazione del titolare effettivo
Data pubblicazione: 10-04-2024

Con le sentenze pubblicate il 9 aprile 2024, il TAR del Lazio ha respinto i ricorsi presentati per l’annullamento del decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 29 settembre 2023, con cui è stata disposta l‘operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva, nonché per l’annullamento degli altri decreti ministeriali recanti disposizioni in materia di titolarità effettiva, ad esso collegati.

Riprende, pertanto, l’operatività del registro dei titolari effettivi, precedentemente sospesa dal TAR del Lazio con ordinanze del 7 dicembre 2023, per tutti i soggetti tenuti alla comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva.
 

Aggiornamento modalità di presentazione di domande e denunce al Registro Imprese e REA anche da parte degli iscritti alla sezione B dell'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
Data pubblicazione: 25-01-2024

Dal 17 dicembre 2023 anche i professionisti iscritti nella sezione B dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili possono presentare le stesse domande/denunce per le quali sono legittimati i professionisti iscritti nella sezione A, su incarico dei soggetti obbligati all’adempimento.

La modifica è stata introdotta dall’art. 8-ter della legge n. 191/2023 di conversione del decreto-legge 145/2023 (Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16/12/2023) che ha modificato l’articolo 31 della legge 340/2000 (commi 2-quater e 2-quinquies).
 

Il TAR del Lazio ha sospeso l'effecacia del decreto Mimit del 29 settembre 2023
Data pubblicazione: 12-12-2023

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con Ordinanza n. 8129 del 11 dicembre 2023, ha sospeso, in via cautelare,  l’efficacia del decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 29 settembre 2023- “Attestazione dell’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva”, che aveva previsto l’obbligo per le società di capitali, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini al trust, di trasmettere al Registro delle Imprese i dati dei Titolari effettivi entro il termine ultimo del giorno 11 dicembre 2023 (60 gg dalla pubblicazione del Decreto stesso)."

Prova di esame orale attività mediatori marittimi sezione ordinaria - calendario
Data pubblicazione: 07-12-2023

La prova d'esame orale prevista dall'art. 9 della legge n. 478/68 e dall'art. 10 del DPR 66/73, ai fini del conseguimento dell'abilitazione per l'esercizio dell'attività di mediazione marittima - sez. ordinaria  si terrà nei giorni 18 e 19 dicembre p.v. presso la sede di Viale Oceano Indiano n. 19, per coloro che hanno partecipato ai precedenti bandi d'esame pubblicati negli anni 2020 - 2023.

La convocazione con luogo e relativa data e orario di svolgimento è stata comunicata ai candidati ammessi a sostenere la prova orale tramite posta elettronica certificata/ordinaria con un preavviso non inferiore ai 20 (venti) giorni.

Webinar su Dire, focus dedicato all'adempimento della prima comunicazione della titolarità effettiva
Data pubblicazione: 04-10-2023

I tre webinar, tra loro alternativi, avranno tutti lo stesso contenuto e si svolgeranno su piattaforma Zoom, nelle seguenti date:

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Dematerializzazione provvedimenti Albo Gestori ambientali
Data pubblicazione: 12-07-2023

A seguito della Delibera n.1 del 13.02.2023 che introduce dal 15 giugno 2023 una nuova modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo, in alternativa all’esibizione dei provvedimenti cartacei inerenti l’iscrizione, le imprese e gli enti iscritti all'Albo Gestori ambientali presso la Camera di Commercio possono scegliere di dimostrare la loro iscrizione, e rendere disponibili i contenuti della propria autorizzazione, esibendo un attestato - QR code (in formato digitale o cartaceo) leggibile tramite l’apposita applicazione per dispositivi mobili denominata “AGESTsmart” messa a disposizione gratuitamente per le pubbliche amministrazioni e gli organi di controllo.

L’attestato – QR code, che identifica il soggetto iscritto, può essere generato e scaricato dall’area riservata dell’impresa all’interno del sito dell’Albo così come indicato visionando il seguente file che illustra la procedura (VEDI ALLEGATO: Procedura per generare il nuovo attestato QR CODE - pdf, 295 K)

L’attestato – QR code può essere, in alternativa stampato su carta per essere distribuito e conservato a bordo di ciascun veicolo utilizzato per il trasporto dei rifiuti o letto tramite l’apposita APP, che consente la visualizzazione in tempo reale della situazione autorizzativa aggiornata.

La nuova app AGESTsmart è disponibile, gratuitamente, anche per i soggetti iscritti all’Albo che possono decidere di utilizzarla per consultare ed eventualmente mostrare la situazione autorizzativa.

Si invita a consultare la pagina web dedicata www.albonazionalegestoriambientali.it/agestsmart dove sono disponibili i link alle video guide dedicate.

1 2 - 3 - - >
ultima modifica: martedì 25 febbraio 2020
Tutti gli avvisi