Sezione salto di blocchi

Archivio novità

Pubblicazione esiti Bando Expo Osaka 2025
Data pubblicazione: 11-04-2025

Con Determinazione n. 2025000047 del 07/04/2025 sono stati approvati gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse a contributo relativi alle domande presentate nell'ambito del Bando Expo Osaka 2025.

Indetta la sessione di esame per l'iscrizione al Ruolo Conducenti dei veicoli o natanti per l'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea: 11 aprile 2025
Data pubblicazione: 21-03-2025

È stato pubblicato sul sito di Citta Metropolitana di Roma Capitale lAvviso pubblico per l’indizione della sessione di esame per l’anno 2025 ai fini dell’iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla L. n. 21/1992 e alla L.R. Lazio n. 58/1993.

La sessione si svolgerà presso il Polo Fieristico di Roma Via Portuense, 1645 – 00148 Roma, nella data dell’11 aprile 2025.
Sono previsti due turni di esame: mattina e pomeriggio.

La Camera di Commercio di Roma rende consultabili gli elenchi dei candidati ammessi a sostenere l’esame, convocati in base all’ordine cronologico di definizione delle istanze.
Si rende, altresì, noto che, qualora a seguito delle verifiche d’ufficio emergano domande d’esame il cui candidato risulti non in possesso dei requisiti di legge, il candidato non sarà ammesso alle prove.

La pubblicazione di tali elenchi ha valore di notifica ad ogni effetto di legge.

Vai al bando

Manifestazione fieristica "VinoXRoma"- adesioni entro l'8 aprile
Data pubblicazione: 19-03-2025

La manifestazione "VinoXRoma”, giunta alla quinta edizione, si svolgerà a Roma dal 15 al 17 maggio 2025 presso gli spazi espositivi del “Complesso Monumentale Pio Sodalizio dei Piceni” (Piazza San Salvatore in Lauro, Roma).

L'iniziativa è promossa, in esclusiva, dal gruppo Excellence, con l’obiettivo di realizzare un evento dedicato al Vino, nel corso del quale le eccellenze vitivinicole del Lazio siano rese protagoniste attraverso il connubio con prodotti gastronomici e la cucina.

Le aziende interessate possono presentare Domanda di partecipazione entro l'8 aprile. 

 

TUTTOFOOD 2025 - Milano 5-8 maggio 2025 - Appuntamento dedicato al "Food&Beverage"
Data pubblicazione: 19-03-2025

Fino a venerdì 21 marzo 2025 sono aperte le iscrizioni per la partecipazione delle imprese del Lazio a TUTTOFOOD, giunta alla sua decima edizione, importante fiera B2B dedicata all’intero sistema agroalimentare. Considerata una delle principali piattaforme di business e innovazione per la food community mondiale, l’evento rappresenta un’occasione unica per produttori e distributori di prodotti di qualità dell’intera filiera del food & beverage.

Per l’edizione 2025, viene organizzata una collettiva della Regione Lazio-Arsial, che potrà ospitare fino a 40 imprese operanti nel settore agroalimentare.

La quota di partecipazione a carico delle imprese è fissata a € 1.900,00 (fuori campo IVA). Grazie alla Convenzione stipulata tra la Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma, le imprese di Roma e provincia potranno beneficiare di una riduzione del 50% dei costi, con una quota agevolata di € 950,00 (fuori campo IVA).

 Per maggiori informazioni: https://www.arsial.it/tuttofood-2025-al-via-le-candidature/

AVVISO AGLI UTENTI: mercoledì 19 marzo manutenzione sito istituzionale e portale prenotazione appuntamenti della CCIAA Roma.
Data pubblicazione: 17-03-2025

Si informa che dalle ore 21:00 del 19 marzo alle ore 01:00 circa del 20 marzo il portale della Camera di Commercio di Roma (https://rm.camcom.it) e il sito per la prenotazione di appuntamenti (https://appuntamenti.rm.camcom.it) potrebbero subire interruzioni per attività periodica di manutenzione. 

Ci scusiamo per il disagio

Premio Roma: aperte le iscrizioni ai Concorsi per i migliori Formaggi e i migliori Pani e Prodotti da Forno 2025 
Data pubblicazione: 14-03-2025

Fino a venerdì 28 marzo 2025 sarà possibile aderire alla XXII edizione del Concorso Formaggi “Premio Roma” e alla XX edizione del Concorso Pane e Prodotti da Forno “Premio Roma”.

La Camera di Commercio di Roma, attraverso Agro Camera, Azienda Speciale per lo sviluppo del settore agroalimentare, in sinergia con l’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio ed il sistema camerale regionale, indice i Concorsi “Premio Roma” per i migliori formaggi e per i migliori pani e prodotti da forno.

Le iniziative si inseriscono nel più ampio progetto di promozione della filiera agroalimentare, un asset strategico delle attività del sistema camerale regionale allo scopo di valorizzare il patrimonio agroalimentare di qualità del Lazio.

Obiettivi del concorso formaggi: 

  • valorizzare i migliori formaggi provenienti dai diversi ambiti del territorio di Roma e del Lazio per favorirne la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercati nazionali ed esteri, premiando i prodotti di qualità che possano al tempo stesso conseguire l’apprezzamento dei consumatori;
  • far emergere i formaggi più innovativi provenienti dal territorio di Roma e del Lazio favorendo nel contempo un confronto tra le imprese locali e quelle esterne al territorio; 
  • stimolare i casari verso un percorso di costante miglioramento della qualità del prodotto al fine di intercettare stili alimentari diversificati;
  • favorire lo sviluppo delle startup e, più in generale, dell’imprenditoria giovanile nei settori di interesse.

Per saperne di più: https://www.concorsipremioroma.it/it/concorsi/premio-roma-formaggi/regolamenti.html

Obiettivi del concorso pane e prodotti da forno: 

  • valorizzare i migliori pani e prodotti da forno provenienti dai diversi ambiti del territorio di Roma e del Lazio per favorirne la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercati nazionali ed esteri, premiando i prodotti di qualità che possano al tempo stesso conseguire l’apprezzamento dei consumatori;
  • far emergere i prodotti da forno più innovativi provenienti dal territorio di Roma e del Lazio favorendo nel contempo un confronto tra le imprese locali e quelle esterne al territorio;
  • stimolare i panificatori verso un percorso di costante miglioramento della qualità del prodotto al fine di intercettare stili alimentari diversificati;
  • favorire lo sviluppo delle startup e, più in generale, dell’imprenditoria giovanile nei settori di interesse.

Per saperne di più: https://www.concorsipremioroma.it/it/concorsi/premio-roma-pane/regolamenti.html

Manifestazione di interesse per la partecipazione a "FORUM PA 2025", 19-21 maggio 2025 - Roma, Palazzo dei Congressi
Data pubblicazione: 14-03-2025

La Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, e in collaborazione con la Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a iniziative e manifestazioni fieristiche - anno 2025, allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, promuove la partecipazione di massimo n. 12 MPMI innovative del Lazio a “FORUM PA 2025”, che si terrà dal 19 al 21 maggio 2025 presso il Palazzo dei Congressi di Roma

La partecipazione delle 12 imprese selezionate è sostenuta con le risorse della Camera di Commercio di Roma.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare tutti gli adempimenti, entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 25 marzo 2025.

Manifestazione di interesse per la partecipazione a Romics - Edizione Primavera-fiera di Roma 3-6 aprile 2025
Data pubblicazione: 11-03-2025

La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, allo scopo di sostenere lo sviluppo internazionale del tessuto economico regionale, selezionano N. 34 imprese del Lazio interessate a prendere parte a Romics – Edizione Primavera, che si svolgerà dal 3 al 6 aprile 2025 presso la Fiera di Roma.

La partecipazione di 14 imprese delle 34 selezionate è sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021–2027.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare i tutti gli adempimenti, pena la non ammissibilità della domanda entro e non oltre le ore 10.00 del 24 marzo 2025

 

 

Manifestazione di interesse per Rome Videogame Lab 2025
Data pubblicazione: 25-02-2025

La Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a iniziative e manifestazioni fieristiche, allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, promuovono la partecipazione a Rome Videogame Lab, Festival Internazionale degli Applied Games.
La Manifestazione si svolgerà dall’8 all’11 maggio 2025 presso il WEGIL, dove è intenzione degli Enti promotori di mettere disposizione postazioni gratuite, per svolgere gli incontri business B2B tra società di sviluppo di videogiochi e buyer nazionali e internazionali, per n. 9 imprese MPMI, rappresentative della filiera del videogioco del Lazio.
La partecipazione di n. 9 imprese MPMI è sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare tutti gli adempimenti, pena la non ammissibilità della domanda entro e non oltre le ore 12.00 del 12 marzo.

Aperte le domande di partecipazione a Casaidea - 22-30 marzo 2025 Fiera di Roma
Data pubblicazione: 18-02-2025

La Regione Lazio per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche- anno 2025, allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, promuovono la partecipazione a “Casaidea” che si svolgerà dal 22 al 30 marzo 2025 presso la Fiera di Roma, dove è intenzione degli Enti promotori organizzare una collettiva di n 73 imprese del Lazio interessate a prendere parte alla manifestazione.

La partecipazione di 27 imprese delle 73 selezionate è sostenuta con risorse del PR FESR 2021-2027.

Il presente Avviso per manifestazione di interesse si intende NON VINCOLANTE per la Regione Lazio e per gli altri Enti promotori, che si riservano, in qualsiasi momento, di poter annullare, qualora le circostanze lo richiedessero, l’organizzazione della collettiva regionale alla Fiera in oggetto e/o di modificarne le caratteristiche e i servizi offerti. 
Gli Enti promotori daranno opportuna diffusione sui rispettivi siti istituzionali e canali di comunicazione utilizzati per promuovere le iniziative. 

CASAIDEA rappresenta uno degli appuntamenti di riferimento del settore Arredo e Design. Nove giorni di manifestazione in cui i visitatori potranno scoprire gli allestimenti delle migliori aziende del settore, sia nazionali che del territorio del Lazio. Spazio anche all’artigianato di alta qualità che rappresenta maestria e tradizione del territorio, novità e tendenze dell’abitare delle aziende, tra zona giorno, zona notte, cucina, bagno, infissi, arredo da esterni e prodotti artigianali, tutte con soluzioni all’insegna dello stile e dell’alta qualità.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare, entro e non oltre le ore 12:00 del 5 marzo 2025

Aperte le domande di partecipazione a FUTURA Expo 2025, 7-9 marzo 2025 Brixia Forum - Brescia
Data pubblicazione: 17-02-2025

La Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, e in collaborazione con la Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche- anno 2025, allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, promuovono la partecipazione di massimo n. 8 MPMI e startup innovative del Lazio a “FUTURA Expo 2025”, che si terrà dal 7 al 9 marzo 2025 presso il Brixia Forum di Brescia. 

La partecipazione delle 8 imprese selezionate è sostenuta con le risorse della Camera di Commercio di Roma.

Domande di partecipazione alla collettiva regionale entro le ore 10.00 di lunedì 24 febbraio 2025 (termine prorogato)

Aperte le iscrizioni per la partecipazione a "Motodays 2025"
Data pubblicazione: 12-02-2025

La Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, e in collaborazione con la Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova S.p.A, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche- anno 2025, allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, promuovono la partecipazione a “Motodays” che si svolgerà dal 7 al 9 marzo 2025 presso la Fiera di Roma, dove è intenzione degli Enti promotori organizzare una collettiva di n. 12 imprese del Lazio interessate a prendere parte alla manifestazione.

La partecipazione delle 12 imprese selezionate è sostenuta con le risorse della Camera di Commercio di Roma.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 11,00 di martedì 18 febbraio 2025.
 

11/02/2025 - Webinar gratuito sull'utilizzo del SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese per la presentazione delle domande telematiche
Data pubblicazione: 03-02-2025

Martedì 11 Febbraio dalle ore 14:30 si terrà un seminario informativo gratuito sul SARI - Supporto specialistico Registro Imprese, reso disponibile sul sito istituzionale dal 19 dicembre 2024 per fornire assistenza all’utenza.

Nel corso dell'evento, della durata di circa un’ora, verranno raccolti anche i primi feedback da parte degli utenti. 

La partecipazione è gratuita previa registrazione.
 

Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2024 - II edizione. Graduatoria e Provvedimento di concessione del contributo
Data pubblicazione: 17-12-2024

Il 10 dicembre 2024 è stata approvata la graduatoria finale ai sensi dell'art. 8, ultimo comma del Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2024 – II edizione.

Con Determinazione n. 2024000205 del 17 dicembre 2024 sono stati concessi i contributi ai sensi dell’art. 9 del Bando.

Premio Impresa Ambiente - XII edizione: candidature fino al 17 gennaio 2025
Data pubblicazione: 17-12-2024

premio impresa ambienteIl Premio Impresa Ambiente è dedicato alle imprese ed agli enti che si occupano di innovazione di prodotti, sistemi, processi, partenariati e tecnologie in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e Responsabilità Sociale nell’ambito degli obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il Premio Impresa Ambiente si articola in quattro categorie e tre premi speciali. Le categorie si suddividono in:

  • Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile: dedicata alle aziende dotate di una visione strategica e di un sistema di gestione che contribuisce con costanza allo sviluppo sostenibile dell’azienda, della comunità in cui sono inserite, che si impegna a promuovere e sostenere i diritti dei lavoratori ed a calcolare il proprio impatto sulla catena del valore;
  • Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile: dedicato alle aziende che producono prodotti e servizi di nuova concezione o che rappresentano l’evoluzione di modelli già esistenti, in grado di promuovere metodi di produzione e stili di consumo sostenibili che contribuiscono all’attuazione dei principi dell’economia circolare e che migliorino la qualità della vita delle persone;
  • Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile: dedicato alle aziende che hanno introdotto una nuova tecnologia o un processo di nuova concezione; la tecnologia dovrà assicurare una positiva ricaduta in termini di sostenibilità ambientale, impatto economico e sociale ed allo stesso tempo assicurare un’ottimizzazione dell’efficienza delle risorse naturali utilizzate, riducendo contemporaneamente l’impatto ambientale del ciclo di vita del prodotto attraverso: risparmio energetico e dei materiali, passaggio dalle risorse non rinnovabili a quelle rinnovabili, non utilizzo di sostanze pericolose, riduzione di emissioni e rifiuti;
  • Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile: categoria, quest’ultima, aperta alle aziende che hanno sviluppato partnership internazionali che abbiano coinvolto una o più organizzazioni appartenenti a settori differenti (aziende private, enti pubblici, enti non governativi, istituzioni accademiche e di ricerca); i partner dell’organizzazione/i italiana/e o estera/e dovranno appartenere a Paesi in via di sviluppo o Paesi con un’economia in transizione; le partnership devono basarsi sui principi di equità, trasparenza e mutuo beneficio e dovranno contribuire significativamente ai tre elementi che caratterizzano lo sviluppo sostenibile: protezione ambientale, sviluppo economico ed equità sociale, e supportare gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) approvati dalle Nazioni Unite.

Oltre alle quattro categorie premiate sono previsti tre premi speciali:

  • Premio Speciale Impresa Ambiente “Giovane Imprenditore”: riconoscimento riservato a titolari o dirigenti d'impresa under 40 in concorso per una delle categorie, che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione ed attività di ricerca dedicati allo sviluppo eco-sostenibile.
  • Premio Speciale Impresa Ambiente “Start-up innovativa”: riconoscimento riservato ad imprese che sono qualificate come start-up innovativa ai sensi dell’art. 25 comma 2 del Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” in concorso per una delle categorie del Premio, che si siano distinte per progetti altamente innovativi e di ricerca dedicati allo sviluppo eco-sostenibile;
  • Premio Speciale Impresa Ambiente “Assocamerestero”: riconoscimento riservato ad imprese che hanno sede all’estero, e che sono regolarmente associate ad una Camera di commercio estera e che si siano contraddistinte per gestione o prodotto/servizio o, ancora, processo/tecnologia o, infine, cooperazione per lo sviluppo sostenibile.

Si specifica che la partecipazione al Premio Impresa Ambiente XII Edizione non comporta alcun costo di partecipazione per chi intenderà iscriversi.
 

Aperte le iscrizioni al concorso per i migliori olii di Roma e del Lazio "Premio Roma Evo" 2025
Data pubblicazione: 13-12-2024

Fino a giovedì 16 gennaio 2025 sarà possibile aderire alla XXXII edizione del Concorso per i migliori olii di Roma e del Lazio “Premio Roma Evo”, selezione regionale per l’Ercole Olivario.


La Camera di Commercio di Roma, attraverso Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale per lo sviluppo e la crescita di Roma e della regione Lazio, in collaborazione con l’Azienda Speciale Agro Camera ed in sinergia con la Regione Lazio, le Camere di Commercio della regione e le associazioni di categoria di settore, indice il Concorso per i migliori oli di Roma e del Lazio “Premio Roma Evo” - trentaduesima edizione per l’assegnazione dei premi per i migliori oli extravergine di oliva prodotti nella regione.

Il concorso selezionerà, inoltre, i partecipanti al premio nazionale “Ercole Olivaro”.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di promozione della filiera agroalimentare, un asset strategico delle attività del sistema camerale regionale allo scopo di valorizzare il patrimonio agroalimentare di qualità del Lazio.
Gli obiettivi principali del Concorso sono:

  •  valorizzare i migliori oli extravergine di oliva provenienti da zone con riconoscimento, nazionale e/o comunitario, a denominazione d’origine (DOP e IGP) o dai diversi ambiti del territorio di Roma e del Lazio per favorirne la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercati esteri, scegliendo ed indicando gli oli di qualità che possano al tempo stesso conseguire l’apprezzamento dei consumatori;
  • stimolare olivicoltori e frantoiani al miglioramento della qualità del prodotto ed alla sua diversificazione.
BANDO VOUCHER DIGITALI Impresa 4.0 - Edizione 2024: Elenco imprese ammesse (Prima tranche: domande da 1 a 1.067)
Data pubblicazione: 10-12-2024

Con Determinazione n. 195 del 9 dicembre 2024 sono stati approvati gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse a contributo relativi alle domande n. 1-1.067.

Consulta gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse

 

PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI: interruzione temporanea del servizio
Data pubblicazione: 28-11-2024

Si informa l'utenza cha il servizio online di prenotazione appuntamenti della Camera di Commercio di Roma non è momentaneamente disponibile per attività di manutenzione.

Ci scusiamo per l'eventuale disagio.

RALLENTAMENTO/SOSPENSIONE SERVIZI - 29/11/2024
Data pubblicazione: 27-11-2024

Si comunica che  per l'intera giornata di venerdì 29 novembre p.v., in occasione dello sciopero di tutti i settori pubblici e privati proclamato da CGIL e UIL, i servizi al pubblico presso viale Oceano Indiano n.19,  potrebbero subire riduzioni o sospensioni.

Verranno garantiti i servizi minimi essenziali, quali:

  • rilascio certificati e visure del Registro Imprese, con diritto di urgenza per la partecipazione a gare di appalto;
  • rilascio carnet ATA, per l’esportazione temporanea di merci;
  • rilascio certificazioni per lo sdoganamento, limitatamente alle merci deperibili
Progetto Excelsior, le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali - Bollettino Novembre 2024
Data pubblicazione: 18-11-2024

Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e l'Unione Europea, realizza il "Sistema informativo per l'occupazione e la formazione" Excelsior, che ricostruisce il quadro previsionale della domanda di lavoro e di fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese.

Sono ora disponibili i risultati di Novembre 2024.

1 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - - ... - 24 - - >
ultima modifica: giovedì 06 marzo 2008
Archivio novità